Salta ai collegamenti rapidi
Tre donne in giacche tradizionali davanti a parete gialla
Due sdraio su pontile in legno accanto a laghetto con panorama montano Tre donne in giacche tradizionali davanti a parete gialla
Buon Giorno

Tempo in famiglia con vista panoramica a 1.550 metri

Il nostro Family Nature Resort Ortnerhof si trova a 1.550 metri di altitudine – con una vista mozzafiato sul maestoso patrimonio naturale UNESCO del Catinaccio-Latemar e sull’idilliaca Val d’Ega.

Inviare la richiesta
Tre donne sulla neve con slitta e gallina davanti alle montagne

Vacanza con il cuore

Il vostro rifugio pieno di calore, gusto e natura

Martina, Karo e Lissy – il nostro “trio al femminile” dietro al nuovo Family Nature Resort Ortnerhof. Con tanta passione, abbiamo trasformato gli appartamenti Ortnerhof in un vero e proprio resort del benessere – un luogo dove le famiglie possono arrivare, respirare a pieni polmoni e godersi la vita. Siamo padrone di casa per vocazione, ci piace fare due chiacchiere con un bicchiere in mano e preparare con amore delizie regionali.

Tra le rocce dolomitiche e la gioia di vivere altoatesina nasce da noi una combinazione speciale – come “mare e monti”, solo che siamo nel cuore delle montagne. Chi viene una volta, spesso torna – e a volte nasce un’amicizia per la vita.

Bruschette al pomodoro con vino bianco su tavolo di legno

Bellissimo – pura gioia di vivere altoatesina

Una vacanza da gustare con tutti i sensi

All’Ortnerhof, la genuinità alpina incontra la leggerezza mediterranea. Vi coccoliamo con un’accoglienza sincera, una cucina raffinata e un’atmosfera che vi farà sentire subito a casa.

Che si tratti di buona cucina, ambienti accoglienti o comfort rilassante per tutta la famiglia – da noi vivrete una vacanza che fa davvero bene all’anima. Con una vista da sogno sulle Dolomiti e un variegato programma per bambini, il tempo trascorso qui resterà semplicemente indimenticabile.

Bambini che lavorano all’aperto a un tavolo con attrezzi
Bambina davanti allo stagno, altri bimbi esplorano dietro
Vacanze bio come devono essere

Tutela dell’ambiente e sostenibilità

Vacanza a impatto zero

Sostenibilità

Per agire in modo responsabile verso le persone e la natura, adottiamo diverse iniziative con l’obiettivo di ridurre la nostra impronta ecologica. La nostra storica fattoria è certificata biologica da oltre 25 anni e viene gestita secondo principi dell’agricoltura biologica. Per noi, tutela dell’ambiente e sostenibilità sono ormai una vera e propria tradizione.

Ci impegniamo su larga scala – come con l’innevamento a basso impatto ambientale delle aree sciistiche – ma anche nei piccoli gesti quotidiani: dalla raccolta differenziata all’uso di saponi, shampoo e docciaschiuma eco-certificati.

  • Attribuiamo grande importanza alle fonti di energia sostenibili e per questo utilizziamo esclusivamente elettricità verde proveniente da energia idroelettrica. Il nostro hotel e la nostra fattoria sono riscaldati interamente con il nostro impianto a cippato, che ci permette di valorizzare gli scarti dell’industria del legno.
  • Preferiamo prodotti di qualità anziché prodotti a basso costo, perché la sostenibilità e la giustizia non sono a buon mercato.
  • Puntiamo sulla regionalità: ciò significa trasporti brevi, valore aggiunto che rimane nel territorio, e inoltre l’Alto Adige è privo di OGM. I nostri prodotti provengono principalmente da aziende a conduzione familiare che lavorano con passione. L’amore per il prodotto e per l’artigianato si sentono – e si gustano.
  • Il benessere animale e la qualità sono per noi fondamentali. Per questo motivo, i nostri latticini – come il formaggio – provengono dalla cooperativa agricola della nostra valle, la MILA. I contadini di montagna della MILA allevano in media 12 mucche ciascuno.
  • Quando possibile, acquistiamo bevande in bottiglie di vetro a rendere invece che in Tetrapak o plastica monouso.
  • Frutta e verdura li acquistiamo personalmente al mercato all’ingrosso, così possiamo controllarne direttamente origine e qualità. Diamo sempre la priorità ai prodotti regionali rispetto a quelli di provenienza extraeuropea.
  • Cerchiamo anche di evitare il più possibile le confezioni monodose negli acquisti e al buffet della colazione, ove possibile dal punto di vista igienico.
  • Tutti i nostri tovaglioli, cannucce e carta igienica sono al 100% riciclati. Inoltre, nelle camere i nostri ospiti trovano docciaschiuma, shampoo e sapone della linea “Osme”, certificata Ecocert, senza parabeni, siliconi e coloranti artificiali, a base di aloe vera e altri ingredienti vegetali. I nostri detergenti sono prodotti dall’azienda altoatesina Hygan, che opera in Alto Adige, garantendo così trasporti brevi. Inoltre, le materie prime biodegradabili costituiscono la base dei loro prodotti.
  • Perché la tutela dell’ambiente non finisca con il piacere, prestiamo molta attenzione alla corretta raccolta differenziata e al riciclo: rifiuti indifferenziati, rifiuti organici, vetro, ceramica, cartone/carta, contenitori in plastica rigida ecc. vengono separati. Il pane duro viene da noi riutilizzato al 100%, mentre i rifiuti organici (compresi i nostri tovaglioli eco) sono destinati all’impianto di biogas, dove vengono prodotti gas e compost.
  • I nostri animali adorano i recinti all’aperto e godono insieme della vita naturale di mandria; d’estate pascolano sui nostri prati verdi, ricchi di una incredibile varietà di erbe, fiori e piante aromatiche – una rarità in tempi di agricoltura intensiva.
  • D’estate i nostri cavalli sostituiscono il tagliaerba e il letame viene usato come concime.
  • Anche il nostro comprensorio sciistico è gestito in modo sostenibile, utilizzando esclusivamente energia verde proveniente dall’idroelettrico altoatesino. Per la produzione di neve si utilizza principalmente l’elettricità in eccesso durante la notte.

Abbiamo ancora molti altri progetti in programma e guardiamo con entusiasmo al futuro.