Salta ai collegamenti rapidi
Escursionista e bambina osservano il paesaggio dolomitico con cielo limpido.
Escursionista e bambina osservano il paesaggio dolomitico con cielo limpido. Escursionisti su un sentiero alpino tra alberi e rocce
Vacanze estive nelle Dolomiti

Escursioni nel Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO

Un vero paradiso per gli escursionisti durante una vacanza estiva al Family Nature Resort Ortnerhof.

Inviare la richiesta
Uomo e bambina che camminano mano nella mano davanti alle rocce delle Dolomiti

Obereggen e le Dolomiti

Escursioni panoramiche in un paesaggio alpino mozzafiato

Il villaggio alpino di Obereggen si trova nel cuore del Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO delle Dolomiti. Da qui si apre una vista spettacolare sul massiccio del Latemar, il Catinaccio, lo Zanggen, nonché sul Corno Bianco e il Corno Nero.

Il Latemar era originariamente una barriera corallina formatasi nelle acque calde del primordiale Mare di Tetide. Nel corso delle ere geologiche, fu sconvolto da terremoti, sollevamenti tettonici e inondazioni. La sua struttura interna porosa crollò su sé stessa – e ancora oggi la sua silhouette semicircolare testimonia questo passato movimentato.

Escursionisti su sentiero roccioso tra cime frastagliate delle Dolomiti
Famiglia in escursione davanti alle cime rocciose

La montagna di casa di Obereggen

Il Latemar

Il maestoso Latemar affascina con le sue torri calcaree dalle forme bizzarre. Secondo un’antica leggenda, queste formazioni sono conosciute come le “bambole del Latemar” – un nome che conferisce alla montagna un’aura di mistero.

Dal 2009 le Dolomiti calcaree sono state riconosciute come uno dei paesaggi montani più belli al mondo. Questo scenario spettacolare non solo incanta escursionisti e alpinisti, ma offre anche un habitat protetto a numerosi animali selvatici e piante rare.

Scoprire la varietà alpina

Latemarium

Il Latemarium a Obereggen, Pampeago e Predazzo promette esperienze indimenticabili nel cuore del mondo alpino del Latemar. Sentieri tematici, terrazze panoramiche e attività in quota permettono di esplorare paesaggi spettacolari, opere d’arte e particolarità geologiche.
Un luogo ricco di meraviglia, ispirazione e bellezza alpina.

  • A soli 150 metri dall’hotel
  • Seggiovia panoramica che porta in alta montagna
  • Piattaforma panoramica spettacolare Latemar.360° a 2.200 m s.l.m.
  • Escursionisti appoggiati alla piattaforma con vista sulla valle
  • Escursionisti su piattaforma panoramica rotonda con vista monti
  • Escursionista presso la croce di vetta con rocce sullo sfondo
  • Famiglia esplora grandi imbuti di legno sul sentiero nel bosco
  • Piattaforma panoramica con due escursionisti
  • Scultura d’aquila e croci davanti a pareti alpine ripide
Escursionisti con bastoncini su ampio sentiero alpino

Il massimo del piacere escursionistico

Vivere le Dolomiti da vicino

Una rete di circa 200 chilometri di sentieri ben curati invita a vivere la natura con tutti i sensi.

  • Escursioni a tema più volte alla settimana
  • Tour guidati su cime e ghiacciai con guide alpine esperte (a pagamento)
  • Suggerimenti personalizzati per tour direttamente all'Ortnerhof
  • Ideale per chi ama camminare in modo rilassato: sentieri facili e di media difficoltà tra prati alpini in fiore, boschi ombrosi e malghe verdeggianti
Escursionisti al lago con vista sulle Dolomiti

Escursione al Lago di Carezza

Sentiero del Tempio

Un sentiero escursionistico particolarmente adatto alle famiglie, percorribile anche con il passeggino, attraversa il tranquillo bosco del Karerwald fino al leggendario Lago di Carezza, situato a 1.520 m di altitudine.

All’arrivo vi aspetta un vero miracolo della natura:

  • Acque smeraldine e tranquille
  • Scenario da sogno con Catinaccio e Latemar sullo sfondo
  • In inverno: una meta amata per le immersioni sotto il ghiaccio, in un affascinante mondo sottomarino
Lago alpino limpido con bosco di conifere e cime dolomitiche
Mappa del tesoro verde disegnata con percorso e segno X

Il nostro tour escursionistico preferito

Il sentiero del Labirinto

Il sentiero del Labirinto è uno dei nostri percorsi preferiti – e per una buona ragione. Questo itinerario facile attraversa sentieri boschivi idilliaci nella foresta del Karer, ai piedi delle imponenti pareti nord del Latemar.

Formatosi in seguito a un grande crollo di roccia, il sentiero si snoda in un affascinante labirinto di massi giganteschi. Alla fine del percorso vi attende il Lago di Carezza – con panorami meravigliosi e momenti di pura natura.