Il lago balneabile più caldo delle Alpi
Lago di Caldaro
Circondato da pittoreschi vigneti lungo la Strada del Vino, il Lago di Caldaro è uno dei più grandi laghi dell’Alto Adige e il più caldo lago balneabile delle Alpi.
- Stagione balneare da maggio a settembre
- 1,8 km di lunghezza, 0,9 km di larghezza, profondità max. 5,6 m
- Bagno nel lago o nel lido
- Windsurf e vela presso la scuola del campione del mondo Klaus Maran
- Noleggio di pedalò e barche a remi
- Ricco di pesci e amato dagli appassionati di pesca (es. alborelle, carpe, lucci, anguille)
- Ideale per giri in bici e passeggiate intorno al lago
Rovina di Castelchiaro
Alta sopra il lago si erge la suggestiva rovina di Castelchiaro. Costruita nel XIII secolo, fu sede del giudice di Caldaro. Oggi è una meta escursionistica molto amata con una vista panoramica mozzafiato – e simbolo della regione.
Biotopo del Lago di Caldaro
Sulla sponda sud del lago si estende un’ampia area di canneti – zona protetta del progetto Natura 2000. Questo biotopo è un importante punto di sosta e nidificazione per numerose specie di uccelli lungo rotte migratorie. Oltre 100 specie sono state censite da ornitologi – un vero paradiso per gli amanti del birdwatching.